Che cos’è una cappa aspirante da incasso e come funziona
Definizione di cappa aspirante da incasso
Una cappa aspirante da incasso è un apparecchio installato all’interno di un mobile o direttamente nel soffitto della cucina, progettato per aspirare fumi, vapori e odori durante la cottura. Questo tipo di cappa si integra perfettamente nel design della cucina, fornendo un aspetto pulito e ordinato. Funziona tramite un sistema di ventilazione che raccoglie l’aria contaminata dalla zona della cottura e la espelle all’esterno o la filtra e la reimmette nell’ambiente.
Il principio di funzionamento
Quando accendiamo la cappa, un ventilatore aspira l’aria e la fa passare attraverso un filtro. I filtri possono essere di diversi tipi, come quelli a carboni attivi per la purificazione o i filtri metallici per catturare grasso e particelle. Se la cappa è collegata a un condotto, l’aria viene espulsa all’esterno. Se non c’è un condotto, l’aria viene purificata e reimmessa nella cucina.
Vantaggi delle cappe aspiranti da incasso nella cucina moderna
Design elegante e funzionale
Le cappe aspiranti da incasso offrono un design molto elegante che si adatta a qualsiasi tipo di arredamento. Non occupano spazio visivo e possono essere installate in modo che non siano visibili quando non in uso, contribuendo così a un aspetto complessivo più pulito e ordinato nella nostra cucina.
Maggiore efficienza di aspirazione
Grazie alla loro posizione strategica, le cappe da incasso possono aspirare fumi e odori direttamente dal punto in cui si produce il vapore. Questo le rende più efficienti rispetto ad altri modelli che possono trovarsi più lontani dalla fonte di cottura.
Facilità di integrazione con gli elettrodomestici
Essendo progettate per essere montate in modo discreto, queste cappe si integrano perfettamente con altri elettrodomestici e armadi da cucina. In questo modo, possiamo creare uno spazio cucina armonioso ed esteticamente gradevole.
Caratteristiche da considerare prima dell’acquisto
Dimensioni e capacità di aspirazione
Quando scegliamo una cappa aspirante da incasso, dobbiamo considerare le dimensioni e la capacità di aspirazione, che è espressa in metri cubi all’ora (m³/h). È importante selezionare una cappa che sia proporzionata al nostro piano cottura e sufficientemente potente per l’area da ventilare.
Tipo di filtrazione
Dobbiamo decidere se vogliamo una cappa con sistema di filtrazione ad estrazione o a ricircolo. Le cappe ad estrazione sono più efficaci nel rimuovere fumi e odori, mentre quelle a ricircolo sono indicate per le cucine senza possibilità di installare un condotto.
Rumorosità
La rumorosità della cappa è un fattore importante da considerare, soprattutto se la nostra cucina è aperta su un soggiorno. Controlliamo il livello di decibel (dB) durante le diverse velocità di funzionamento per trovare un modello che ci soddisfi.
Come installare correttamente una cappa aspirante da incasso
Preparazione dell’installazione
Per installare la cappa da incasso, dobbiamo prima assicurarci di avere gli strumenti giusti. Un trapano, viti e tasselli sono essenziali. È importante anche verificare la presenza e la corretta posizione del sistema di ventilazione, se presente.
Installazione in un mobile da cucina
Se decidiamo di installarla in un mobile, dobbiamo praticare un’apertura nel mobile per allogiare la cappa. Possiamo utilizzare il manuale di istruzioni fornito dal produttore per assicurarci di seguire tutti i passaggi per un’installazione corretta.
Collegamenti elettrici e test finale
Dopo aver fissato la cappa in posizione, dobbiamo effettuare i collegamenti elettrici seguendo le indicazioni specifiche. Una volta completati questi passaggi, accendiamo la cappa per assicurarci che funzioni correttamente e che l’aspirazione sia efficace.
Consigli per la manutenzione e la pulizia della cappa
Pulizia dei filtri
Per mantenere la nostra cappa efficiente, è essenziale pulire regolarmente i filtri. I filtri metallici possono essere lavati in lavastoviglie, mentre i filtri a carboni attivi devono essere sostituiti secondo le indicazioni del produttore.
Rimozione dello sporco esterno
La pulizia dell’esterno della cappa è importante per mantenerla in buone condizioni. Possiamo farlo utilizzando una soluzione detergente delicata e un panno morbido per evitare graffi e danni sulla superficie.
Controlli periodici
Infine, eseguiamo controlli periodici per assicurarci che il motore e il sistema di ventilazione funzionino correttamente. In caso di rumori insoliti o di scarsa aspirazione, è consigliabile contattare un professionista.