Che cos’è un filtro esterno e come funziona
Definizione di un filtro esterno
Un filtro esterno è un dispositivo utilizzato negli acquari per mantenere l’acqua pulita e sana per i pesci e le piante. Diversamente dai filtri interni, il filtro esterno è posizionato all’esterno dell’acquario e utilizza una pompa per far circolare l’acqua attraverso un sistema di filtrazione. In questo modo, il filtro estrae impurità, sostanze tossiche e detriti dall’acqua, garantendo un ambiente più favorevole per gli abitanti dell’acquario.
Il funzionamento del filtro esterno
Il funzionamento del filtro esterno si basa su tre fasi principali: filtrazione meccanica, chimica e biologica. Nella fase meccanica, l’acqua viene aspirata attraverso una serie di spugne o materiali filtranti che bloccano le particelle visibili. Successivamente, il filtro utilizza materiali chimici, come carbone attivo, per rimuovere le sostanze chimiche indesiderate e gli odori. Infine, la filtrazione biologica permette a batteri benefici di svilupparsi in uno spazio dedicato, contribuendo a trasformare le sostanze tossiche in elementi meno nocivi.
Vantaggi dell’utilizzo di un filtro esterno
Maggiore capacità di filtrazione
Tra i principali vantaggi di un filtro esterno, notiamo la capacità di filtrazione superiore rispetto ai filtri interni. Grazie al maggiore spazio disponibile, i filtri esterni possono contenere più materiali filtranti, aumentando l’efficienza e la durata del ciclo di pulizia dell’acqua.
Less noise and a cleaner aquarium
Inoltre, i filtri esterni tendono a essere più silenziosi. Posizionandoli all’esterno, si riduce il rumore che normalmente si genera all’interno dell’acquario. Questo consente di godere della vista e dei suoni rilassanti dell’acquario senza distrazioni. Ulteriormente, l’installazione esterna lascia più spazio all’interno dell’acquario, promuovendo un aspetto più naturale e meno ingombro.
Come scegliere il filtro esterno giusto per il tuo acquario
Dimensioni dell’acquario e tipo di pesci
Quando scegliamo un filtro esterno, è importante considerare la dimensione del nostro acquario e il tipo di pesci che ospitiamo. Filtri con una portata maggiore sono più adatti per acquari più grandi o densamente popolati. Assicuriamoci inoltre che il filtro sia progettato per il tipo di acqua che utilizziamo, che si tratti di acqua dolce o salata.
Tipi di filtri esterni
Esistono diversi tipi di filtri esterni, tra cui filtri a cartuccia, filtri a tamburo e filtri a somministrazione. I filtri a cartuccia sono facili da utilizzare e mantenere, mentre i filtri a tamburo offrono una filtrazione avanzata. Dobbiamo valutare le nostre esigenze specifiche e le capacità di manutenzione prima di effettuare un acquisto.
Installazione e manutenzione del filtro esterno
Procedura di installazione
L’installazione di un filtro esterno richiede attenzione, ma è un processo relativamente semplice. Dobbiamo innanzitutto collocare il filtro a un livello inferiore rispetto all’acquario. Ciò facilita la gravità nel trasporto dell’acqua dal serbatoio al filtro e viceversa. Una volta posizionato, procediamo collegando i tubi dell’ingresso e dell’uscita. Assicuriamoci che le giunzioni siano ben sigillate per evitare perdite.
Manutenzione periodica
La manutenzione del filtro esterno è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale. Consigliamo di pulire i materiali filtranti ogni mese e sostituire il carbone attivo ogni sei settimane. Inoltre, è buona norma controllare il livello dell’acqua nel filtro e pulire eventuali alghe o detriti accumulati. Questa routine non solo prolungherà la vita del filtro, ma contribuirà anche a mantenere un’acqua sana e chiara nel nostro acquario.
Domande frequenti sui filtri esterni
Quale filtro esterno è migliore per un acquario da 100 litri?
Per un acquario da 100 litri, un filtro esterno con una portata di almeno 600 litri all’ora può garantire una buona circolazione e filtrazione. È sempre consigliabile optare per un filtro progettato specificamente per acqua dolce o salata, a seconda delle esigenze.
Posso usare un filtro esterno per un acquario marino?
Sì, i filtri esterni sono adatti anche per acquari marini, ma dobbiamo assicurarci che il dispositivo sia compatibile con l’acqua salata. I filtri di alta qualità possono gestire le particolari necessità di un acquario marino, inclusa la filtrazione biologica per le creature marine.