Cosa è l’olio di scisto e come viene estratto
Origine e composizione dell’olio di scisto
L’olio di scisto è un combustibile fossile derivato dai sedimenti di argilla ricchi di materia organica, noto come scisto. Viene estratto attraverso un processo di fratturazione idraulica, dove l’acqua, unita a sabbia e agenti chimici, viene iniettata nelle rocce per liberare il petrolio intrappolato. Questo metodo ha reso l’olio di scisto una fonte di energia sempre più accessibile.
Il processo di estrazione
L’estrazione dell’olio di scisto avviene prevalentemente in giacimenti sottosuperficiali. Attraverso perforazioni, i produttori raggiungono le formazioni rocciose e iniettano acqua ad alta pressione, il che provoca la frattura delle rocce e consente la fuoriuscita dell’olio. Questa tecnica ha rivoluzionato il settore energetico, rendendo disponibili risorse che un tempo si pensavano inaccessibili.
Principali applicazioni dell’olio di scisto
Settore energetico
Uno degli usi principali dell’olio di scisto è nella produzione di energia. Viene raffinato per ottenere combustibili come benzina e diesel, utilizzati quotidianamente in automobile. Questo ha reso l’olio di scisto una risorsa strategica per molti paesi.
Materie prime industriali
Oltre al suo impiego nei carburanti, l’olio di scisto trova spazio nella produzione di lubrificanti, asfalti e altri materiali industriali. La sua versatilità lo rende un componente importante in diversi processi produttivi.
Vantaggi dell’uso dell’olio di scisto nella vita quotidiana
Sostenibilità e disponibilità
L’olio di scisto offre vantaggi in termini di disponibilità. Poiché esistono grandi riserve in molti paesi, questo significa che può contribuire a ridurre la dipendenza dalle importazioni di petrolio. Questo è un aspetto importante in un contesto di sicurezza energetica.
Costi competitivi
Dal punto di vista economico, l’olio di scisto presenta costi di produzione relativamente bassi, il che si traduce in prezzi più competitivi sul mercato. Questo può influenzare positivamente i costi per i consumatori e le imprese che si affidano ai carburanti.
Come scegliere l’olio di scisto di qualità
Verifica delle certificazioni
Quando ci apprestiamo a scegliere l’olio di scisto, è essenziale controllare le certificazioni e le specifiche del prodotto. Ciò garantisce che stiamo acquistando un prodotto conforme agli standard di qualità e sicurezza.
Provenienza e produzione
Informarsi sulla provenienza dell’olio e sui metodi di estrazione utilizzati può aiutarci a fare una scelta più consapevole. Gli oli di scisto che provengono da fonti responsabili tendono ad essere di qualità superiore ed è meglio favorire quelli con un processo produttivo sostenibile.
Guida all’acquisto: dove trovare l’olio di scisto
Punti vendita fisici
L’olio di scisto può essere acquistato in negozi specializzati in prodotti energetici, oltre che in supermercati ben forniti. È utile controllare la disponibilità in negozi della tua zona che si concentrano su articoli per il fai-da-te o per l’automotive.
E-commerce e piattaforme online
In alternativa, possiamo optare per l’acquisto online, dove diversi e-commerce offrono una vasta gamma di prodotti a base di olio di scisto. Questa opzione può facilitarci la comparazione dei prezzi e delle caratteristiche, permettendoci di trovare l’opzione più adatta alle nostre esigenze.