Cos’è un unguento oftalmico e come funziona?
Definizione di unguento oftalmico
Un unguento oftalmico è una pomata progettata per essere applicata negli occhi per trattare specifiche condizioni oculari. A differenza delle gocce, gli unguenti hanno una consistenza più densa e vischiosa, creando una barriera protettiva che aiuta a mantenere l’umidità nell’occhio e rilascia gradualmente i principi attivi nel corso del tempo.
Come agisce sull’occhio
Quando applichiamo un unguento oftalmico, questo forma un film protettivo sulla superficie dell’occhio, migliorando l’idratazione e riducendo il rischio di irritazione. Inoltre, a seconda della composizione specifica, gli unguenti possono contribuire a trattare infezioni, infiammazioni, o semplicemente a lenire la secchezza oculare.
Tipi di unguenti oftalmici: quale scegliere per le tue esigenze?
Unguenti per la secchezza oculare
Se spesso avverti occhi secchi o irritati, puoi optare per un unguento specificamente formulato per fornire umidità. Questi unguenti contengono sostanze che attraggono e trattengono l’acqua, garantendo un effetto idratante prolungato.
Unguenti antibiotici
Nel caso di infezioni oculari, esistono unguenti oftalmici antibiotici. Questi contengono principi attivi che eliminano i batteri patogeni, nessuna necessità di combinarli con gocce oculari, in quanto lavorano efficacemente sulle superfici oculari.
Unguenti steroidei
Per trattare infiammazioni o allergie, potresti aver bisogno di un unguento steroideo. Questi unguenti alleviano prurito, gonfiore e arrossamento, ma è importante seguirne l’uso con rigore, seguendo quanto indicato dal medico.
Come applicare correttamente l’unguento oftalmico per ottenere i migliori risultati?
Preparati prima dell’applicazione
Prima di tutto, laviamoci le mani per prevenire qualsiasi forma di contaminazione. È consigliabile sedersi o mettersi in posizione comoda, inclinandosi leggermente per avere una buona visuale. Se hai bisogno di utilizzare più prodotti, è meglio cominciare dagli unguenti.
Tecnica di applicazione
Per applicare l’unguento, dobbiamo tirare delicatamente la palpebra inferiore verso il basso per creare una piccola tasca. Quindi, con l’altra mano, spremiamo una piccola quantità di unguento nella tasca formata, chiudiamo gli occhi e muoviamoli delicatamente per distribuire il prodotto in modo uniforme.
Considerazioni importanti prima dell’acquisto di un unguento oftalmico
Consultare un professionista
Prima di acquistare un unguento oftalmico, è sempre consigliabile consultarsi con un oculista. Solo un professionista può valutare la nostra condizione e consigliare il tipo di unguento più adatto.
Controlla gli ingredienti
Leggere l’etichetta e controllare gli ingredienti è cruciale. Alcuni unguenti possono contenere sostanze a cui siamo allergici. Assicuriamoci anche di verificare la data di scadenza e le modalità di conservazione.
Domande frequenti sull’uso degli unguenti oftalmici
Posso usare l’unguento oftalmico insieme a lenti a contatto?
In linea generale, è sconsigliato utilizzare un unguento oftalmico mentre indossiamo lenti a contatto. Si consiglia di rimuoverle prima dell’applicazione e di attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.
Quante volte al giorno posso applicare l’unguento?
La frequenza di applicazione varia a seconda del tipo di unguento e della condizione trattata. Seguire sempre le indicazioni fornite dal medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.
Gli unguenti oftalmici possono provocare effetti collaterali?
Anche se generalmente sicuri, talvolta si possono riscontrare effetti collaterali, come visioni sfocate temporanee o bruciore iniziale. Se questi sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare subito un medico.